Per slanatura intendiamo la rimozione completa di tutto il sottopelo morto. Questo aiuta a mantenere un manto più sano, ridurre la caduta di pelo, aiutare la naturale termoregolazione,  e prevenire nodi e grovigli. La nostra procedura di slanatura viene eseguita con delicatezza ed attenzione, contribuendo a mantenere la pelliccia del tuo cane in condizioni ottimali. 

Domande frequenti

La slanatura è necessaria a tutti i cani a pelo medio/lungo con sottopelo, es: Golden Retriever, Bovaro del Bernese, cani da pastore, Alaskan Malamute, Volpino Spitz, ecc…

 La spazzolatura è un’operazione semplice che possiamo fare tranquillamente a casa ma interessa solo il pelo superficiale.

La slanatura è una procedura più profonda che coinvolge l’uso di strumenti specifici per rimuovere tutto il sottopelo morto.

La slanatura è importante perché togliendo il pelo morto lasciamo lo spazio al “nuovo pelo” di crescere sano e forte. Garantisce la corretta termoregolazione del cane, riduce la caduta di pelo in casa, favorisce una migliore circolazione dell’aria sulla pelle, previene la formazione di nodi e grovigli, e contribuisce a mantenere la pelliccia in condizioni ottimali.

La frequenza dipende dalla razza, dal tipo di pelo e dallo stile di vita del tuo cane. In genere, la slanatura è importante ad ogni cambio di stagione, quindi ogni 2-3 mesi. Trattamento necessario da fare anche in inverno! 

Se eseguita correttamente da un professionista e abitudinariamente, la slanatura è una procedura del tutto indolore. Tuttavia, se non si è sicuri delle tecniche o si utilizzano strumenti inappropriati, si potrebbe causare dolore o irritazione della cute.

×
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.